La stagione himalayana di Elisabeth Revol
Everest, Lhotse, Manaslu raccontati in un video
11 novembre 2019La stagione himalayana 2019 di Elisabeth Revol è stata ricca di successi.
L’alpinista francese ha confermato la sua ripresa dall’incidente al Nanga Parbat. Dopo l’ascensione primaverile all’Everest (23 maggio) e al Lhotse (24 maggio), quest'anno Elisabeth è tornata una terza volta a quota 8000 con il Manaslu, scalato il 25 settembre scorso.
I sette Ottomila di Elisabeth:
2008: Broad Peak, Gasherbrum I, Gasherbrum II (concatenamento in 16 giorni senza ossigeno supplementare)
2017: Lhotse (senza ossigeno supplementare)
2018: Nanga Parbat (in invernale lungo una via nuova)
2019: Everest e Lhotse (via normale con ossigeno supplementare), Manaslu (via normale, assenza di informazioni relative all’uso di ossigeno supplementare).
Fonte: Montagnes Magazine.